Studio Legale Messina & Partners
  • Lo Studio
    • Progetto Sportello Legale Palermo
    • Gratuito patrocinio
  • Professionisti
    • Avvocato Claudio Messina
  • Aree di Attività
    • Diritto Civile e Diritto dei Contratti
    • Diritto di famiglia e delle successioni
    • Diritto amministrativo
  • Ulteriori competenze
    • Diritto bancario e finanziario
      • Avv. Roberta Giuliano Inteso Giulio
    • Diritto tributario e Diritto penale tributario
      • Dott. Alessio Messina
    • Diritto fallimentare
    • Responsabilità medica e tutela della salute
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Newsletter

Blog

Articoli Attualità giuridica Diritto tributario

Rottamazione quater cartelle esattoriali 2022, come funziona

Fonte articolo: https://www.studiolegalegiulianoepartners.it/2022/11/22/rottamazione-quater-cartelle-esattoriali-2022-come-funziona Emergono le prime indicazioni ufficiose per la rottamazione quater cartelle esattoriali 2022: nel corso della tarda serata di ieri, Martedì 21 novembre, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato il disegno di...

Leggi tutto
Articoli Novità legislative

Bollette Luce Gas, le modifiche unilaterali sono illegittime

L’art. 3 del Decreto Aiuti Bis ha introdotto una importante disposizione, finalizzata a dare un supporto a cittadini e imprese che in queste settimane si stanno vedendo recapitare bollette luce gas con importi esorbitanti, i cui costi sono aumentati in...

Leggi tutto
Articoli

Ecobonus auto 2022 redditi fino a 30 mila euro come funziona

Ecobonus Auto 2022: alcune ore fa è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 232, che contiene importanti novità di dettaglio circa le modalità operative e le condizioni per poter godere del c.d....

Leggi tutto
Attualità giuridica Diritto tributario

Rottamazione quater 2023,attenzione al prospetto informativo

Facciamo attenzione al Prospetto Informativo Come a tutti noto, da alcune settimane è stata ufficialmente avviata la Rottamazione quater 2023, approvata dal Governo a fine dicembre 2022 con l’obiettivo di consentire ai contribuenti di definire le proprie posizioni pendenti col Leggi tutto…

Di Userbit, 3 settimane24 Febbraio 2023 fa
Diritto tributario Novità legislative

Rottamazione quater: cosa si intende per carichi affidati?

Carichi Affidati Come noto a tutti ormai, con la legge di Bilancio 2023 (articolo 1, commi 231 e seguenti, legge 197/2022) ha approvato la c.d. rottamazione quater delle cartelle esattoriali, offrendo l’opportunità a decine di migliaia di contribuenti ed aziende Leggi tutto…

Di Userbit, 2 mesi fa
Attualità giuridica

Truffa sms fraudolento, la banca deve rimborsare il cliente

Vi segnaliamo una interessante pronuncia dell’Arbitro Bancario e Finanziario di Bari il quale, con la decisione n. 753 del 2022, ha accolto il ricorso proposto dal cliente di una banca, obbligando quest’ultima a rimborsare il proprio correntista per il danno Leggi tutto…

Di Userbit, 5 mesi fa
Attualità giuridica

Il padre paga il mutuo? L’assegno di mantenimento è ridotto

Con una interessante ordinanza pubblicata in data 28 settembre 2022, la Corte di Cassazione è intervenuta su un tema ampiamente dibattuto nelle controversie matrimoniali: il genitore che paga il mutuo ha diritto ad una riduzione dell’assegno di mantenimento, da corrispondere Leggi tutto…

Di Userbit, 5 mesi fa
Articoli

Bonus bollette lavoratori dipendenti 600 euro,come ottenerlo

Il decreto Aiuti-bis n. 115/2022 ha di recente introdotto un nuovo bonus destinato ai lavoratori dipendenti con reddito sotto i 35 mila euro. Si tratta a tutti gli effetti di un bonus bollette, concepito con la finalità di aiutare le Leggi tutto…

Di Userbit, 6 mesi fa
Articoli Novità legislative

La non impugnabilità dell’estratto di ruolo all’indomani del decreto fiscale 2021: dubbi applicativi e possibili profili di incostituzionalità

* A cura di Alessio Messina Come noto, l’art. 3-bis del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito dalla legge 17 dicembre 2021 n. 215 (c.d. decreto fiscale) ha modificato l’art. 12 del d.P.R. n. 602/1973 con l’introduzione dell’art. Leggi tutto…

Di Userbit, 8 mesi21 Luglio 2022 fa
Articoli

Wizz Air ritardo volo, ottenuto risarcimento per 400 euro

Condividiamo con soddisfazione il recentissimo risultato ottenuto in favore di un nostro cliente, cui la nota compagnia aerea Wizz Air ha riconosciuto il risarcimento per un importo pari ad euro 400,00, a causa delle negative ripercussioni subite dal ritardo di Leggi tutto…

Di Userbit, 9 mesi fa
Iscriviti alla newsletter!
loader

Il tuo indirizzo email sarà utilizzato esclusivamente per l'invio della newsletter, e per altre informazioni riguardanti il nostro Studio legale. Puoi cancellarti in qualsiasi momento, gratuitamente, tramite l'apposito link che trovi nelle email ricevute, o contattandoci tramite l'apposita sezione.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook
Vieni a trovarci!
  • Blog
  • Note Legali
  • GDPR Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle