Studio Legale Messina & Partners
  • Lo Studio
    • Progetto Sportello Legale Palermo
    • Gratuito patrocinio
  • Professionisti
    • Avvocato Claudio Messina
    • Avv. Roberta Giuliano Inteso Giulio
  • Aree di Attività
    • Diritto Civile e Diritto dei Contratti
    • Diritto di famiglia e delle successioni
    • Diritto amministrativo
    • Diritto bancario e finanziario
  • Ulteriori competenze
    • Diritto penale
    • Responsabilità medica e tutela della salute
    • Diritto tributario e Diritto penale tributario
    • Diritto fallimentare
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Newsletter

Blog

Articoli Attualità giuridica

Fondo Impresa Femminile 2022, al via le domande

Il Fondo impresa femminile 2022 è l’incentivo nazionale che sostiene la nascita e il consolidamento delle imprese guidate da donne, promosso dal Ministero dello sviluppo economico. Grazie al Fondo impresa femminile possono essere finanziati programmi di investimento specificamente nei settori...

Leggi tutto
Articoli Novità legislative

Bonus carburante 200 euro, come funziona

Il Decreto Legge n. 21/2022 del 21 marzo 2022, c.d. “Decreto Ucraina”, ha previsto all’art. 2 la facoltà (e dunque attenzione, non l’obbligo) per i datori di lavoro delle aziende private, di riconoscere ai propri dipendenti un bonus carburante nel...

Leggi tutto
Articoli Attualità giuridica

Chiusura sale LAN, perché ad oggi è illegittima

Da alcuni giorni rimbalzano sul web decine di notizie, riportate dalle principali agenzie di stampa nonché da numerosissime testate giornalistiche specializzate nel settore, che “denunciano” l’imminente chiusura di tutte le Sale LAN (abbreviazione di Local Area Network) da parte dell’Agenzia...

Leggi tutto
Attualità giuridica Diritto tributario

Esenzione IMU su appartamenti contigui, è possibile

Esenzione IMU su appartamenti contigui: il nostro Studio legale ha ottenuto un altro importante successo in materia, grazie alla recente sentenza n. 783-2022 emessa da parte della Commissione tributaria provinciale di Palermo, ad esito di un contenzioso conclusosi favorevolmente per Leggi tutto…

Di Userbit, 5 ore fa
Attualità giuridica Novità legislative

Bonus 200 euro: come richiederlo e a chi spetta

Nelle scorse ore il Governo ha approvato il c.d. decreto Aiuti, per dare una risposta concreta alla fase di emergenza che sta vivendo il Paese a causa delle negative ripercussioni provocate dal conflitto tra Russia ed Ucraina. Per quanto qui Leggi tutto…

Di Userbit, 2 settimane fa
Articoli

Bonus facciate 2022 in pillole

Il Bonus Facciate 2022 consiste in una agevolazione, riconosciuta in forma di detrazione d’imposta, da ripartire in 10 quote annuali costanti, pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 e nel 2021, e del 60% delle spese sostenute nel corso Leggi tutto…

Di Userbit, 3 settimane29 Aprile 2022 fa
Articoli

Diritto all’oblio, come cancellare un articolo da Internet?

Nel mondo della digitalizzazione globale, capita sempre più spesso di imbattersi in articoli o pagine pubblicate su internet, riguardanti persone o vicende ormai “vecchie” di diversi anni. Ciononostante, tali notizie rimangono online, perfettamente visualizzabili da chiunque tramite una semplice ricerca Leggi tutto…

Di Userbit, 1 mese fa
Articoli Novità legislative

INPS, Carta Europea Disabilità in arrivo da aprile 2022

A cura di Avv. Roberta Giuliano Inteso Giulio Carta Europea Disabilità: con il messaggio n. 853 del 22 febbraio 2022, l’INPS ha comunicato che è disponibile il servizio online per richiedere la Carta europea della disabilità. La Carta europea della Leggi tutto…

Di Userbit, 3 mesi6 Marzo 2022 fa
Articoli Attualità giuridica Diritto Amministrativo

Appalti Pubblici – Cos’è la proroga tecnica Art. 106?

Indice degli argomenti PremessaDifferenze tra proroga tecnica Art. 106 e rinnovo del contrattoProroga tecnica: la sentenza del TAR Napoli 891-2022 Premessa Il codice dei contratti pubblici all’art. 106, comma 11, disciplina l’istituto della proroga tecnica. Più nel dettaglio, la norma Leggi tutto…

Di Userbit, 3 mesi4 Marzo 2022 fa
Articoli Diritto tributario

TARI, ora è possibile il ravvedimento operoso ultrannuale

Indice degli argomenti PremessaRavvedimento operoso per i tributi locali: come funzionaOggetto del ravvedimento operosoSanzioni da ravvedimento operoso: le riduzioni previste Premessa Per incentivare ancor di più i contribuenti a regolarizzare spontaneamente la propria posizione nei riguardi dell’Erario, l’articolo 10-bis della Leggi tutto…

Di Userbit, 3 mesi fa
Iscriviti alla newsletter!
loader

Il tuo indirizzo email sarà utilizzato esclusivamente per l'invio della newsletter, e per altre informazioni riguardanti il nostro Studio legale. Puoi cancellarti in qualsiasi momento, gratuitamente, tramite l'apposito link che trovi nelle email ricevute, o contattandoci tramite l'apposita sezione.

Seguici su Facebook
Seguici su Facebook
Vieni a trovarci!
  • Blog
  • Note Legali
  • GDPR Policy
  • Cookie Policy
  • Newsletter
Avvocato Claudio Messina | Partita IVA 02421750825 | Copyright 2022. Tutti i diritti riservati.